Visualizzazione post con etichetta -uncinetto - -elenaregina wool -. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta -uncinetto - -elenaregina wool -. Mostra tutti i post

giovedì 15 settembre 2016

Scialle Medusa




Donna Creativa    
Trendy Girl 
Edizioni Ges 

In edicola dal 16 settembre una nuova e bellissima rivista di Edizioni Ges 
All'interno  un progetto creato in esclusiva da ElenaRegina wool per 
Donna Creativa 
Scialle Medusa 




Vi aspettiamo in edicola 

shop filati ElenaRegina wool https://www.etsy.com/it/shop/ElenaReginawool

domenica 21 giugno 2015

Scialle da collo orchidea del deserto


Progetto semplicissimo adatto alle principianti o a chi vuole realizzare una cosa carina in poco tempo

Scialle orchidea del deserto
Questo scialle  può essere realizzato con la nostra fettuccina e uncinetto 4,5 -5 – in alternativa con filato  ElenaRegina wool in puro cotone principino  e uncinetto 3,5  o con filati misto lana o pura lana e uncinetto 3- 4 se volete realizzare una versione invernale 
Se usate filati da uncinetto 4,5  - 5  si lavora tutto a gruppi di maglie alte + 6 catenelle come da schema proposto - 
Vi consiglio nel caso il vostro filato sia  da uncinetto 3 -4 ( tipo il nostro cotone principino ) di sostituire la maglia alta con maglia altissima e di lavorare gruppi di 8 catenelle invece di 6
Questo modello può essere realizzato nella versione da collo o aumentando i giri nella versione scialle ma è bellissimo usato anche come pareo o come top abbinato a un paio pantaloncini o a una gonna di cotone leggero  
punti utilizzati  : catenella –punto alto –punto altissimo -mezzo punto basso


1 giro 
10 catenelle chiuse a cerchio – lavora all’interno del cerchio:
3catenelle( = 1 m alta )  + 3 maglie alte chiuse assieme – 6 catenelle  - 4 maglie alte chiuse assieme  ( si forma il primo gruppo di petali )
6 catenelle -4 m alte chiuse assieme -6 catenelle- 4 m alte chiuse assieme  ( secondo gruppo di petali )
6 catenelle -4 m alte chiuse assieme -6 catenelle – 4 m alte chiuse assieme  ( terzo  gruppo di petali )
In totale devi avere 3 gruppi da due petali

 2 giro 
  5 catenelle – lavorate  dentro l’archetto di 6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme -6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme  -
               * 6 catenelle - lavorate  dentro l’archetto di 6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme -6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme *   - ripetere  per  altre  4 volte da *  a *
               In totale devi avere  5 gruppi da due petali
               ----------------------------------------------------------------------

               3 giro 
                 5 catenelle – lavorate  dentro l’archetto di 6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme -6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme  -
   6 catenelle – 1 maglia altissima nel centro dell’arco succ- 6 catenelle
lavorate  dentro l’archetto di 6 catenelle succ  -4 maglie alte chiuse assieme -6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme  -
   6 catenelle – 1 maglia altissima nel centro dell’arco succ- 6 catenelle
lavorate  dentro l’archetto di 6 catenelle succ  -4 maglie alte chiuse assieme -6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme  -
   6 catenelle – 1 maglia altissima nel centro dell’arco succ- 6 catenelle
lavorate  dentro l’archetto di 6 catenelle succ  -4 maglie alte chiuse assieme -6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme  -
   6 catenelle – 1 maglia altissima nel centro dell’arco succ- 6 catenelle
lavorate  dentro l’archetto di 6 catenelle succ  -4 maglie alte chiuse assieme -6 catenelle -4 maglie alte chiuse assieme  -
Ripetere sempre  e solo il giro 3 fino a raggiungere la misura desiderata




Quando arrivi alle misura che desideri ( nel mio l'altezza della punta centrale misura 43 cm ) sei pronta per il lavoro di rifinitura
Per rifinirlo ho scelto dei fiorellini semplicissimi ,questi a 5 petali vanno cuciti nel centro delle  5  punte


Come  fare i fiorellini a 5 petali  :
Anello magico o 4 catenelle chiuse a cerchio
Dentro il cerchio lavora - * 4 catenelle -2 m altissime  chiuse assieme -4 catenelle –mezza maglia bassa per chiudere il petalo sul cerchietto iniziale * –ripeti da * a *  per 5 volte e chiudi il giro con  mezza m bassa sulla catenella iniziale
In questo modo devi realizzare 5 fiorellini
Ora puoi cucire i fiorellini alle 5 punte come da foto
Realizza ora altri fiorellini più piccoli a 4 petali
Puoi farli in questo modo :


Fiorellino piccolo a 4 petali
Anello magico o 4 catenelle chiuse a cerchio
Dentro il cerchio lavora - * 3 catenelle -4 m alte chiuse assieme -3 catenelle –mezza maglia bassa per chiudere il petalo sul cerchietto iniziale * –ripeti da * a *  per 4 volte e chiudi il giro con  mezza m bassa sulla catenella iniziale .Per sapere quanti petali devi lavorare fai un piccolo calcolo dopo aver visto che i fiorellini vanno cuciti ogni terzo archetto di catenelle ( vedi foto )
Nota : cucire un fiorellino ogni terzo archetto ,puoi usare un colore unico o più colori
 
Per rifinire il nostro scialle ci vogliono ancora delle nappine
 
Avvolgi del cotone per 20 volte sopra un cartoncino largo 5 cm e alto 7cm
crea tre nappine seguendo le foto

Lega la nappina ai primi due fiori laterali e a quello centrale
 
Lo scialle da collo orchidea del deserto è pronto per essere indossato
Questo progetto è un esclusiva ElenaRegina wool 
Nessuna parte di questo tutorial e nessuna foto possono essere usate senza un nostro permesso scritto
 
Al prossimo progetto
ElenaRegina wool
 
 

giovedì 2 aprile 2015

Borsa mille usi parte 3

Dopo aver lavorato il fianco della nostra borsa posiziona le parti come da foto
Unisci a punto basso il fianco alla parte davanti
In questa immagine un particolare dell'unione del fianco al davanti della borsa

 Devi unire il fianco alla parte davanti da segno di lana a segno di lana ( vedi schema nel post precedente )
Unita la parte davanti continua a punto basso sopra la parte del fianco
Lavora a punto basso anche nella parte dietro della borsa milleusi ,in questo modo il fianco risulterà più evidente e darai una maggiore rifinitura al tuo lavoro
Rifinisci a punto basso anche la parte del manico ( esterna e interna ) Nel mio modello ho lavorato a punto basso per due volte ( un giro sopra l'altro ) la parte davanti ,la parte dietro ,manico
Nello schema qui sopra tutte le parti in rosso vanno lavorate per due volte ( un giro sopra l'altro ) a punto basso Aspetto le foto dei vostri lavori nel gruppo fb https://www.facebook.com/groups/740725329329830/ dove a breve troverete la foto della mia borsa finita .Un bacione a tutte ElenaRegina

lunedì 9 marzo 2015

Borsa milleusi parte 1

Ricevo molto spesso delle @ dove mi chiedete come riciclare avanzi di lana  rimasti da altri lavori ,la mia  risposta molto spesso è realizza tante piastrelle fino a formare una bellissima coperta .Mi rendo conto però che è un lavoro molto lungo e non tutte abbiamo pazienza e tempo per questi progetti
Girando un po nel web ho trovato un idea molto carina che mi è sembrata adatta a questo tipo di richieste e devo dire che una volta proposta nel mio gruppo molte di voi hanno espresso parere favorevole nella realizzazione di questa coloratissima borsa .Le foto qui sotto sono prese nel blog http://ytodalavuelta.blogspot.it/

Questa borsona gigante si usava moltissimo negli anni 80  e forse alcune di voi si ricordano  la famosissima Gherardini di forma rettangolare che si portava con tutto e dove si metteva di tutto spesa compresa
Borse Gherardini  immagine presa dal web 

Per fare la borsa circolare mille usi ho usato una decina di colori del nostro filato principessa  misto lana lavorato triplo con uncinetto 6 
Punti impiegati :  -catenella e punto basso
Attenzione questo tutorial è adatto a filati da lavorare con uncinetto 6 ,se lavorate con filati diversi  il tutorial va modificato 

1 ) giro anello magico -all'interno del mio anello ho lavorato 8 maglie basse ,non ho chiuso il giro perché lavorerò la mia borsa a spirale ( senza mai chiudere il giro ) ma ho messo in corrispondenza del fine giro un marcapunti che mi permetterà di contare i giri più facilmente ,il marcapunti va spostato spesso per non perdere il segno del fine giro
Giri 2-3-4 -5  * 1 punto basso - nella maglia successiva si lavorano due punti bassi ( aumento ) * si ripete da * a* fino a fine giro
Giro 6 -* 2 punti bassi -1 aumento * ripetere da * a*  per tutto il giro
Dal 7 al 12   a punto basso senza nessun aumento
Giro 13-14-15-16  a punto basso aumentando un punto ogni 5 maglie basse
Giro 17 -18 a punto basso senza aumenti
Giro 19 -20 - a punto basso aumentando 1 punto ogni 20 maglie basse




Nel giro 21 sospendere la lavorazione a punto basso ,fare 20 catenelle ,saltare venti maglie basse del giro precedente e riprendere la lavorazione a punto basso ,lavora tutto il  giro  21 senza aumenti




Giri 22-23-24-25 -26  sempre a punto basso  lavorando sopra le venti catenelle 20 maglie basse e  aumentando un punto ogni 20 maglie basse .
Lavora in questo modo la parte davanti e dietro della borsa e attendi il prossimo tutorial dove vedremo come lavorare il fianco della nostra bellissima borsa riciclosa
Se avete dubbi o volete condividere con noi i vostri lavori è possibile chiedere l'iscrizione  nel nostro  gruppo fb
https://www.facebook.com/groups/740725329329830/



Shop filati